Fare a mano le decorazioni natalizie è un ottimo modo per risparmiare, riciclare e dar sfogo alla propria creatività. Le palline di Natale di spago sono un lavoretto facile che possono fare anche i bambini (è però presente un passaggio che prevede l’utilizzo della colla a caldo, per cui è necessario l’intervento di un adulto).
(Se volete realizzare le stelle bianche presenti sull’albero di Natale della foto cliccate qui).
Occorrente
- colla vinilica
- acqua
- palloncino piccolo (tipo bomba d’acqua)
- spago
- nastro
- colla a caldo

Procedimento
Per prima cosa proteggete la superficie di lavoro con fogli di giornale o con cellophane. Potete anche utilizzare un sacco di plastica: apritelo da un lato e stendetelo sul tavolo. Mettete i guanti in lattice. Ora potete cominciare a realizzare le palline di Natale.
In un piattino di plastica mescolate 4 cucchiai di colla vinilica con 4 cucchiai d’acqua. Otterrete un composto omogeneo, non troppo liquido. Prendete un bel pezzo di spago e immergetelo nel composto di colla e acqua, lasciando però l’estremità finale fuori dal piattino.


Gonfiate un palloncino della grandezza desiderata. Prendete lo spago dall’estremità che avete lasciato asciutta e legatelo in cima al palloncino per creare un laccetto. Cominciate ad arrotolare lo spago intorno al palloncino in modo casuale. Quando lo spago sarà terminato, fissate l’estremità finale sotto uno dei giri fatti. Appendete la pallina e lasciatela asciugare per almeno 12 ore.


Il giorno dopo riprendete la vostra pallina che si sarà completamente indurita. Scoppiate il palloncino con uno spillo ed estraetelo dalla pallina. A questo punto se non vi piace il laccetto duro, potete tagliarlo e sostituirlo con un pezzetto nuovo di spago che andrete ad annodare nello stesso punto.


Create due fiocchetti con il nastro di raso e fissateli in prossimità del laccetto, uno contro all’altro, con la colla a caldo.
Per creare i fiocchi doppi c’è una tecnica particolare per cui si deve far girare il nastro intorno a due dita. A chi volesse imparare questa tecnica consiglio di guardare il video (cliccate qui).



Scrivi un commento