Chi siamo

“Benvenuti su Ghiotto e Pastrocchio, il posto dove condividiamo le nostre idee di ricette e giochi.

Ci chiamiamo Daniela e Maria e ogni giorno ci troviamo a pensare a cosa cucinare per i nostri bambini e a come intrattenerli nei vari momenti della giornata. Abbiamo pensato di creare questo spazio per raccogliere tutte le nostre idee, i menù che studiamo e cuciniamo per i nostri bambini e le attività ludiche che proponiamo loro. Così, se avrete bisogno di qualche nuovo spunto, potrete attingere al blog anche voi!

CHI SIAMO

Due donne diventate mamme.

Ci siamo conosciute al corso preparto, a gennaio 2018. Poi il destino ha voluto che ci ritrovassimo in ospedale il 15 marzo in preda alle contrazioni. I nostri bambini, Filippo e Dario, sono nati lo stesso giorno. Ci siamo supportate, insieme alle altre mamme del corso, nel periodo delicato del postparto. È bello confrontarsi con chi, come te, sta affrontando per la prima volta l’avventura meravigliosa e turbinosa della maternità.

Leggi di più

COME SIAMO ARRIVATE QUI

“Cosa gli cucino oggi?” e “Cosa gli faccio fare adesso?”

Queste sono le due domande che diventano parte della quotidianità di un genitore. Spesso ci siamo ritrovate a confrontarci e a scambiarci idee proprio su questi argomenti e ci siamo presto rese conto di pensarla alla stessa maniera.

Da qui nasce il nostro blog, Ghiotto e Pastrocchio, dove condividiamo con voi le nostre risposte a queste domande. Abbiamo pensato a tutte quelle mamme e a quei papà che non hanno il tempo per pensarci e a tutti quelli che vogliono nuove idee e spunti per non annoiarsi mai.

LA NOSTRA FILOSOFIA IN CUCINA

La nostra idea di cucina parte dalla consapevolezza che l’educazione alimentare si impara stando a tavola, osservando e apprendendo proprio dalle abitudini alimentari dettate dai genitori stessi. Ecco allora che dovremmo fare tutti attenzione a cosa proponiamo ai nostri figli, ma soprattutto agli input che offriamo loro in base alle nostre preferenze sul cibo. Se mamma e papà non mangiano verdure, vostro figlio potrebbe giustamente obiettare, “perché le devo mangiare io?”; proprio per questo motivo, crediamo nell’importanza di offrire ai nostri bambini una dieta il più sana e varia possibile. Viviamo in una società che ci ha portati al consumo smodato di cibi ricchi di zuccheri, grassi e non solo. La comodità del cibo industriale e confezionato ha fatto si che ne sviluppassimo una forte dipendenza senza però curarci di ciò che effettivamente stavamo mangiando. Leggi di più

I BAMBINI BISOGNA FARLI GIOCARE

Come tutte le mamme anche noi abbiamo subito l’invasione delle scuole pedagogiche, dei “farò bene o farò male?”, delle innumerevoli teorie sull’educazione, che ti sballottano di qua e di là, tra le discipline dolci e il pugno di ferro, tanto che a un certo punto non capisci più niente. E siamo arrivate alla conclusione che, a prescindere da quale sia il metodo educativo, i bambini bisogna farli giocare.

I bambini apprendono giocando e tutto può essere fatto e insegnato sotto forma di gioco. Il gioco è uno strumento potente, un mezzo con cui i bambini sviluppano le loro competenze cognitive, sociali, motorie, emotive. Maria Montessori diceva che attraverso il gioco i bambini costruiscono la loro personalità.  Leggi di più

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime ricette o gli ultimi giochi pubblicati?