Il Trattore della Nonna

Edito da Giralangolo

Scritto da Anselmo Roveda

Illustrato da Paolo Domeniconi

il trattore della nonna

Un bellissimo albo illustrato che tocca un tema importantissimo come gli stereotipi di genere, nella maniera più semplice e dolce possibile. 

Una coppia di anziani, un nonno e una nonna che ogni mattina si svegliano per trascorrere una nuova giornata insieme! Ognuno ha i suoi hobby e i suoi passatempi! 

La nonna adora andare a spasso con il suo trattore rosso. Con Signora Berta e Amico Tamagnun (come sono stati battezzati il trattore e il carretto dal nonno e dai nipoti), va a raccogliere la frutta nei campi. Mele, pere e fichi… 

il trattore della nonna

Il nonno resta a casa, ha un sacco di faccende da sbrigare! Come prima cosa lava i piatti della sera precedente (c’era un film alla tv e così non era proprio il caso di mettersi a lavar padelle), fa la lavatrice e nel frattempo trova il tempo per sentire gli amici via radio, scrivere alcune mail, preparare la marmellata con il microonde e preparare una gustosissima crostata alle ciliegie!

il trattore della nonna

La lavatrice suona, è ora di stendere i panni! Da lontano si vede arrivare un trattore con un carretto carico di frutta. É la nonna che rientra dopo una lunga giornata dei campi, giusto in tempo per mangiare la torta insieme!

il trattore della nonna

Questa storia, con una semplicità disarmante ci parla attraverso gli occhi di chi legge e chi ascolta, in questo caso i bambini, che con naturalezza e senza giudizio, sono i primi a insegnarci che non siamo tutti uguali, che ognuno ha e coltiva i propri interessi, che non per forza coincidono con i nostri! Educhiamo alla libertà, ma con il rispetto del prossimo!

crostata alle ciliegie

Anche noi abbiamo voluto preparare la crostata alle ciliegie del nonno! Vi lasciamo il link per la ricetta, perché è davvero semplicissima e buonissima! CLICCA QUI!