
La pazienza ama le fragole. Storie che abitano dentro di noi. É un libro in cui le emozioni prendono vita e diventano protagoniste di storie toccanti. Presentate una per una, in un modo così fedele da non lasciar spazio a fraintendimenti, le emozioni ci si palesano per come sono e ci sembra di riconoscerle come vecchie amiche ritrovate. Tra le pagine, emergono i legami profondi tra le varie emozioni, quelli che governano la psiche, ma che non sempre ci sono chiari.
Così La pazienza ama le fragole può considerarsi un libro che parla sia ai bambini sia agli adulti. I primi sicuramente apprezzeranno le simpaticissime illustrazioni di Aleksandra Zajac, che è riuscita sapientemente a creare personaggi tanto buffi quanto dolci. Le storie poi, uscite dalla penna di Tina Oziewics, sono molto vicine ai bambini perché raccontano il quotidiano, gesti semplici e abitudini in cui anche loro possono rivedersi. A noi adulti invece vengono donate occasioni di riflessione profonda.
Edito da Terre di Mezzo Editore e tradotto da Valentina Parisi, La pazienza ama le fragole ci conduce in un viaggio all’interno del nostro sistema emozionale. Lo fa con leggerezza e simpatia, ma risulta profondo e toccante.
La prima emozione che incontriamo è la Nostalgia. Quanta cura mette mentre apre la vecchia scatola che custodisce le decorazioni di Natale! Una piccola pallina argentata contiene innumerevoli ricordi. C’è calore in tutto questo. La Nostalgia si capisce al volo con la Malinconia, la Tenerezza e la Gratitudine. Con loro non servono parole.
L’Angoscia ha fatto amicizia con la Curiosità. Trascorrono insieme tantissime ore sotto l’armadio. Eppure sembrano minuti. La Curiosità è affascinata dalle paure dell’Angoscia. L’Angoscia ora non ha più paura di non essere amata.
La Pazienza ama le fragole, così come tutti i frutti, e la sua stagione preferita è l’estate. D’estate non ha senso mettere fretta a nessuno! Nemmeno ai frutti che crescono con i loro ritmi. Nemmeno alla marmellata che cuoce piano piano. Per le cose buone bisogna attendere!
E che gran festa poi, quando la marmellata di fragole è pronta! La Gioia ha la bocca sporca, la Spensieratezza si lecca le dita… e l’Entusiasmo cerca ancora di ripulire la pentola col cucchiaino.
La Testardaggine è preziosa (il Buon Senso lo sa bene) perché in certi momenti diventa Costanza e Determinazione.
E infine ci sono il Coraggio e la Fiducia, l’Inutilità e la Malevolenza, la Gratitudine che si avventura tra i cassetti della Memoria.
La pazienza ama le fragole è un insieme di storie preziose, da leggere, da sfogliare, da scoprire, da riflettere. Un libro emozionante e irrinunciabile.
#unlibrounaricetta Cosa c’è di meglio della confettura di fragole? Clicca qui per scoprire la ricetta!

Scrivi un commento