spaghetti alle polpette

L’amore lo senti dentro: è come una tempesta che ti scuote tutto. In pancia hai il mal di mare e le dita dei piedi ti formicolano.

Vi siete mai trovati in un mare d’amore?

Quando si apre il cuore a qualcuno, non si può sapere se anche lui farà lo stesso!

“Sono innamorato di te” disse Pinguino.

Orso lo guardò sbalordito, poi scoppiò a ridere. “Ma non è possibile! Siamo completamente diversi.”

un mare d'amore

“Lo so” disse piano Pinguino.

Eppure… aspettò!

L’estate scivolò via: un piatto di spaghetti alle polpette dopo l’altro, finché Pinguino sentì che il tempo a sua disposizione era terminato, e così tornò a casa.

un mare d'amore

Solo allora Orso si rese conto che anche un pezzo del suo cuore se n’era andato. E… semplicemente, decise di non poterne fare a meno.

“ Mi fai sentire in pace, mi dai conforto e mi fai ridere quando ne ho bisogno. Questo è l’amore. UN MARE D’AMORE!”

Avete mai trovato le parole giuste per spiegare che cos’è l’amore?

UN MARE D’AMORE

Edito da Terre di Mezzo Editore

Scritto da Pieter Gaudesaboos

Traduzione di Laura Pignatti

un mare d'amore

Una storia bellissima, forte quanto basta per farci capire che essere diversi non è un limite, non è una barriera, bensì farsi carico delle proprie emozioni e dei propri sentimenti. Avere il coraggio di mostrarsi agli altri per ciò che si è, mettendosi a nudo, senza paura di ciò che sarà.

È quello che fa Pinguino, aprendo il suo cuore all’amico Orso. Così diversi, ma così simili, perché in fondo l’amore è fatto di attimi, di momenti trascorsi insieme, a fare le cose di ogni giorno: giocare, ridere, cucinare, cantare una canzone, guardare insieme l’orizzonte…

In un mare d’amore ci si può perdere, ma si può anche avere il coraggio di essere se stessi e trovare la felicità!

un mare d'amore

La ricetta degli spaghetti alle polpette di Orso e Pinguino, la trovate cliccando qui!