Le barrette di cereali e frutta secca sono perfette per #lospuntino di metà mattina, da mettere nello zaino dei bimbi e dei ragazzi o da portare al lavoro per una pausa golosa e piena di energia. Avena, corn fakes, frutta secca, cioccolato e pochissimi zuccheri aggiunti. Prepararle è davvero semplice e facile. Seguite i nostri consigli e diventeranno un must della vostra pausa caffè!

barrette cioccolato e cerali

Ingredienti

Per 18 barrette
  • 150 g fiocchi di avena integrale
  • 50 g corn flakes (meglio senza zuccheri)
  • 50 g mandorle con la pelle
  • 50 g mirtilli rossi disidratati o uvetta
  • 30 g sciroppo d’acero
  • 220 g purea di mele/composta di mele (senza zucchero)
  • 20 g gocce di cioccolato fondente
  • 20 g semi girasole e zucca
  • 100 g cioccolato fondente al 72%

N.B. Potete trovare la purea o la composta di mele nei negozi bio o ai mercati contadini, ma anche su alcuni siti web che forniscono creme di frutta secca e simili. Se non trovate una composta di mele che vi soddisfi, e soprattutto senza zuccheri aggiunti, se non quelli naturali della frutta, potete cuocere a fuoco lento delle mele tagliate a pezzi, con un pizzico di cannella, qualche goccia di succo di limone e pochissima acqua, quando si saranno ammorbidite, frullatele con un minipimmer e una volta fredde utilizzatele per le vostre preparazioni.

barrette cioccolato e cerali

Procedimento

  1. Tritate le mandorle per ottenere una granella (non troppo fine). Potete aiutarvi con un coltello o con un mixer.
  2. Prendete una ciotola capiente e versatevi i fiocchi d’avena, i corn flakes, i mirtilli, le gocce di cioccolato e i semi di girasole e zucca.
  3. Unitevi lo sciroppo d’acero e la composta alle mele.
  4. Con l’aiuto di un cucchiaio mescolate bene il tutto, in modo da rendere il composto omogeneo e in modo da distribuire la composta su tutti i cereali.
  5. Prendete uno stampo in  silicone per barrette e distribuite 2 cucchiaini colmi di composto per ogni spazio (questa quantità può variare in base al vostro stampo, ma in ogni caso non fate le barrette troppo spesse, altrimenti si romperanno).
  6. Con il dorso del cucchiaino premete per bene il composto. Questa operazione è necessaria, se volete che le vostre barrette non si sfaldino.
  7. Infornate a 180°, forno ventilato e cuocete per 13 minuti, dopodiché abbassate a 170° e proseguite la cottura per altri 7 minuti.
  8. Nel frattempo spezzettate il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria.
  9. Al termine della cottura, togliete lo stampo dal forno e fate raffreddare completamente.
  10. Solo quando le barrette saranno ben raffreddate, estraetele dagli stampi con cautela.
  11. Immergetele per metà orizzontalmente, nel cioccolato fuso.
  12. Capovolgete le barrette e fate rapprendere, mantenendo la parte del cioccolato in alto.
  13. Volendo potete fare questa operazione direttamente in frigorifero, ovviamente senza sovrapporle!
  14. Le vostre barrette di avena e frutta secca sono pronte per i vostri spuntini o per uno spezza fame con una carica in più.