Ciambelline decorate senza utilizzo di coloranti, ma solo con ingredienti naturali: cioccolato, granella ai pistacchi, biscotti, mirtilli… scegliete la combinazione che preferite e ripetetela ancora e ancora. Per realizzarle vi basterà la nostra ricetta base, e con alcuni semplici consigli otterrete un effetto WOW! Sono senza lattosio, perfette per tutte le merende del mondo, ma anche per le occasioni speciali, per esempio da regalare, confezionate in una bella scatola con un fiocco colorato. Stupirete tutti!
Ingredienti
- Una dose delle nostre ciambelline al naturale
- cioccolato fondente o al latte
- cioccolato bianco
- granella di pistacchi
- granella di zucchero
- mirtilli rossi essiccati
- polvere di frutti rossi
- biscotti al caramello (tipo lotus)
Procedimento
- Preparate la nostra ricetta base per ciambelline.
- Fatele raffreddare e poi toglietele dagli stampi.
- Sciogliete i vari tipi di cioccolato separatamente a bagnomaria o con il microonde.
- Tagliate i mirtilli rossi in piccoli pezzi.
- Prendete una ciambellina alla volta e capovolgetela, in modo da tuffare la parte superiore nel cioccolato.
- Ripetete l’operazione con tutte le ciambelle, alternando il tipo di cioccolato scelto.
- Disponetele su una gratella.
- A questo punto decoratene alcune con la granella di pistacchio, altre con la granella di zucchero, altre ancora con i mirtilli rossi.
- Spolveratene alcune (magari le bianche) con la polvere di frutti rossi.
- Sbriciolate i biscotti sulle restanti.
- Lasciate che il cioccolato si solidifichi.
- Le vostre ciambelline decorate sono pronte! Scoprite quale combinazione vi piace di più e, se volete, confezionatele in una bella scatola, con un nastro colorato, e regalatele per un’occasione speciale a chi volete bene!
…
L’albo illustrato che ci ha spinto a decorare le nostre ciambelline è
“Il primo Natale di Babbo Natale”
Edito da Terre di Mezzo editore
…
…
Scrivi un commento