Una torta al cioccolato e fragole, morbida morbida, ideale per la colazione o la merenda, ma anche per un’occasione speciale. Potete infatti decidere di lasciarla semplicemente così com’è, che già è buonissima…oppure, accompagnarla e cospargerla, con delle fragole cotte in un dolce sciroppo. Potete usare tranquillamente del cioccolato in esubero, come abbiamo fatto noi e volendo, cambiare a vostro piacere la frutta. Ad esempio, potete utilizzare delle pesche o albicocche o perché no, dei lamponi! Questa, è una di quelle torte da sensi di colpa, cioccolatosa quanto burrosa, ma una volta tanto, possiamo concedere e concederci qualcosa di più goloso, purché fatto in casa! É una di quelle torte facili facili ma sorprendentemente buona e versatile. Potete sempre prepararla all’ultimo minuto, anche quando la giornata di lavoro è stata lunghissima e non avete avuto il tempo necessario per preparare la torta di compleanno dei bambini. Saranno tutti super soddisfatti!

Ingredienti
Per la torta al cioccolato e fragole
- 160 g cioccolato fondente
- 90 g burro
- 50 g farina tipo 1
- 50 g zucchero di canna
- 4 uova
- 300 g fragole
Per lo sciroppo alle fragole
- 50 g zucchero di canna
- 50 ml acqua
- burro
Procedimento
Per la torta al cioccolato e fragole
- Sciogliete il cioccolato a bagnomaria.
- Tagliate 150 g di fragole a pezzetti e tenetele da parte.
- Tagliate il burro a tocchetti.
- Quando il cioccolato sarà sciolto, unitevi il burro e mescolate fino a completo scioglimento.
- Separate i tuorli dagli albumi.
- Unite lo zucchero ai tuorli e mescolate con una frusta a mano, senza montarli eccessivamente.
- Unitevi la farina setacciata e amalgamate sempre con la frusta.
- Quando il cioccolato sarà tiepido, versatelo sul composto di uova e mescolate bene con la frusta.
- Aggiungete le fragole a pezzetti al composto e mescolate aiutandovi con una spatola.
- Montate gli albumi a neve.
- Uniteli in 3 step all’impasto. Aiutatevi con una spatola e incorporateli delicatamente con movimenti dall’alto verso il basso senza smontare il composto.
- Prendete uno stampo da 18 cm di diametro e foderatelo con carta forno bagnata e strizzata.
- Versatevi all’interno l’impasto.
- Cuocete in forno statico a 175° per 30 minuti.
- Sfornate e lasciate raffreddare.
Per lo sciroppo alle fragole
- Pulite le fragole rimaste dal picciolo.
- Pontetele in una padella con l’acqua, lo zucchero e il burro.
- Lasciate cuocere a fuoco vivace per circa 10 minuti, fino a quando la salsa inizierà ad assumere una consistenza sciropposa.
- Versate lo sciroppo ancora caldo sulla torta. Decorate con le fragole cotte e servite subito.
Scrivi un commento