I cookies sono tipici biscotti americani tondi e piatti, croccanti e cioccolatosi. Quelli che vi proponiamo li abbiamo ribattezzati “cookies dell’alpinista” perché, oltre che golosissimi, sono davvero una scorta di energia ormai immancabile durante le nostre camminate in montagna. Ricchi di cioccolato fondente, nocciole o altra frutta secca e fiocchi d’avena, sono facili da preparare, ottimi anche per colazione e merenda. Questa ricetta slitterà subito tra quelle che non si mollano più.
Ingredienti
Per circa 30 biscotti
- 100 g di cioccolato fondente (meglio se al 72%)
- 70 g di nocciole (o altra frutta secca a piacere, anche mista)
- 80 g di fiocchi d’avena
- 130 g di burro
- 60 g di zucchero
- 100 g di zucchero di canna integrale (tipo mascobado)
- 1 uovo
- ½ bacca di vaniglia (facoltativa)
- 130 g di farina (noi abbiamo usato farina 1 macinata a pietra)
- ½ cucchiaino di lievito per dolci
- ½ cucchiaino di bicarbonato (facoltativo)
- 1 pizzico di sale
Procedimento
- Accendete il forno a 180° modalità statica.
- Per questa ricetta potete utilizzare un mixer capiente o un comune frullatore.
- Versate nel mixer il cioccolato a pezzi e le nocciole e tritate grossolanamente. Mettete poi da parte la granola ottenuta.
- Mettete nel mixer i fiocchi d’avena e riduceteli in farina. Tenete da parte.
- Tagliate il burro a pezzetti e mettetelo nel mixer insieme agli zuccheri, all’uovo e ai semini della bacca di vaniglia. Azionate e frullate per pochi minuti, fino a ottenere una crema.
- Aggiungete la farina setacciata con il lievito e il bicarbonato, aggiungete anche i fiocchi d’avena polverizzati e il sale. Azionate il mixer in modo da amalgamare tutto.
- Trasferite ora il composto in una ciotola e aggiungete la granola di cioccolato e nocciole, amalgamando bene con un cucchiaio.
- Con un cucchiaino raccogliete un po’ di impasto (della grandezza di una noce) e fatelo scivolare, spingendolo con un altro cucchiaino, su una teglia rivestita di carta forno.
- Procedete così fino ad ultimare l’impasto, avendo l’accortezza di distanziare bene una pallina dall’altra.
- Infornate una teglia alla volta per 15 o 20 minuti. In cottura i biscotti si appiattiscono e si allargano. Sono cotti quando diventano ben dorati. Toglieteli poi dal forno.
- Una volta raffreddati si saranno induriti e si potranno conservare per più giorni chiusi in una scatola ermetica.
Scrivi un commento