Che sia una crostata alle mele oppure una torta alle mele, questo dolce semplice e classico della tradizione italiana, è davvero buonissimo! Ne esistono mille varianti e vale davvero la pena provarle tutte! Quella che vi proponiamo noi oggi è super semplice! Vi basterà realizzare una base di frolla, seguendo le nostre indicazioni e poi spalmarla con un gentile strato di marmellata alle pesche, uvetta come se piovesse e poi loro: le mele, tagliate fini e spolverate con la cannella! Con una scorta di frolla in freezer, in un attimo avrete pronto il dolce per la colazione o la merenda!
Ingredienti
Per una tortiera da 18/20 cm
- mezza dose della nostra pasta frolla
- uvetta
- marmellata di pesche
- mele golden q.b.
Procedimento
- Preparate la pasta frolla come da ricetta base e lasciate riposare in frigorifero almeno per 2 ore.
- Tagliate le mele a fettine sottili e riponetele in una ciotola con del succo di limone e se vi piace, una spolverata di cannella.
- Trascorso il riposo della frolla, stendetela ad uno spessore di 3/4mm.
- Ricoprite la vostra tortiera con carta forno e successivamente adagiatevi la pasta stesa. Con i ritaglia avanzati create il bordo, di uno spessore di circa 1,5 cm. Rifinite il fondo della crostata e rimettete in frigorifero per 30 minuti.
- Trascorso il tempo, toglietela dal frigo e bucherellate il fondo della pasta con i rebbi di una forchetta.
- Distribuite sul fondo, uno strato di marmellata e spalmatela.
- Aggiungete l’uvetta precedentemente ammollata.
- Riprendete le mele e distribuitele a cerchio, sopra la marmellata.
- Infornate la crostata a 170° per circa 40 minuti in forno ventilato, facendola cuocere nella parte bassa del forno.
- Sfornate fate raffreddare.
- Lucidate la superficie della crostata alle mele con della gelatina spray o semplicemente spalmando con un pennellino, della marmellata di pesche.
- Servite e gustate!
Scrivi un commento