Chi lo dice che le frittelle devono essere sempre le classiche, ripiene alla crema?!? Abbiamo pensato ad una versione insolita: frittelle al cioccolato ripiene di una deliziosa composta alle mele. Variare si può….e che bontà! Se non avete ancora provato la composta alle mele, è giunto il momento di assaggiarla! É fantastica come ripieno per queste frittelle. Cioccolato fondente, mele, vaniglia e cannella; cosa volere di più? I bambini ne andranno matti e con una crema così, di certo non baderemo a concederne una in più!
Ingredienti
Per circa 30/35 frittelle
- 250 ml acqua
- 150 g burro
- 165 g farina tipo 1
- 4 uova
- 40 g cioccolato fondente
- 30 g zucchero di canna
- cannella a piacere
- un pizzico di sale
- un pizzico di bicarbonato
- olio per friggere
Per farcire le frittelle
- composta alle mele q.b. (Clicca qui per la ricetta)
Procedimento
- Mettete in una casseruola l’acqua, lo zucchero, il burro a pezzetti e il sale.
- Fate sciogliere completamente il burro e portate a bollore.
- Versate la farina nell’acqua, tutta in una volta, mescolate con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una sorta di “polenta”.
- Continuate a mescolare tenendo la fiamma bassa, sino a quando il composto non si staccherà dalle pareti della casseruola.
- Togliete dal fuoco, trasferire in una ciotola e fate raffreddare.
- Mettete la pasta nella ciotola della planetaria e con il gancio a foglia iniziate a lavorare il composto, aggiungendo le uova, una alla volta (attenzione, unite l’uovo successivo solamente quando il precedente è stato completamente assorbito e amalgamato alla pasta).
- Se non possedete una planetaria utilizzate un cucchiaio per questa operazione, avendo sempre l’accortezza di far assorbire bene l’uovo prima di aggiungere il successivo.
- Unite il cioccolato grattugiato in scaglie e il bicarbonato; mescolate bene il tutto con una spatola o cucchiaio.
- Prelevate il composto in piccole quantità aiutandovi con due cucchiaini.
- Calate l’impasto nell’olio ben caldo (175°) e lasciate cuocere fino a che le frittelle saranno ben dorate.
- Scolatele su un foglio di carta assorbente.
- Farcitele con la composta alle mele aiutandovi con un sac a poche con bocchetta fine e lunga.
- Spolverate con zucchero a velo e cannella a piacere.
- Ed ecco a voi delle squisite frittelle al cioccolato con composta alle mele.
Scrivi un commento