Le crostatine mostruose sono quello che ci vuole per rendere davvero d’effetto, il vostro banchetto di halloween! Una frolla friabile che incontra la dolcezza della crema nocciole e cioccolato o perché no, della vostra marmellata preferita. Sono davvero semplici e facili da realizzare e anche le piccole manine, con l’aiuto dei grandi, potranno realizzare le loro facce spaventose. Vediamo chi realizza la più terrificante?!?

Ingredienti
- mezza dose della nostra pasta frolla (in questo caso per i tuorli utilizzatene 2, per il resto, dimezzate semplicemente gli ingredienti della ricetta base)
- la nostra crema al cioccolato e nocciole
- marmellata a scelta
Procedimento
- Realizzate la pasta frolla come da ricetta base.
- Munitevi di stampini per crostatine. In alternativa, potete utilizzare solo uno stampo più grande.
- Stendete la pasta frolla con un matterello, aiutandovi con poca farina, ad uno spessore di circa 3mm.
- Utilizzate gli stessi stampi delle crostatine per ricavarne la forma tonda.
- Ricavate 5 dischi che andrete a disporre come base negli stampini.
- Bucherellateli leggermente con i rebbi di una forchetta.
- Prendete la crema al cioccolato o la marmellata e farcite la base di frolla, senza arrivare al bordo.
- Ora ricavate altri 5 dischi con la frolla rimasta.
- Con l’utilizzo di un taglierino di precisione da cucina (se non lo avete, utilizzate un coltellino, a lama liscia) incidete i dischetti di pasta, ricreando le facce mostruose che preferite.
- Sollevate delicatamente i dischetti decorati e andate a coprire le basi di frolla farcite di crema al cioccolato o marmellata.
- Fate aderire bene i bordi, in modo che i due strati di pasta si fissino tra loro.
- Sistemate in frigorifero per 30 minuti.
- Trascorso queso tempo, infornate a 175° in forno ventilato per circa 25 minuti.
- Togliete dal forno fate raffreddare.
- Le vostre crostatine mostruose, sono pronte per essere servite per il vostro banchetto di halloween!

Altre idee per festeggiare Halloween al top, le trovi qui:
Scrivi un commento