Beef Burger, o come soprannominato da noi: IL PANINO CON TUTTO! Un pane stratosferico, farcito con una serie di ingredienti infinita, ma che, come risultato finale, è qualcosa di sensazionale! I piccoli di casa strabuzzeranno gli occhi, nel vedere un panino così grande e così alto… e la domanda sorgerà spontanea: come faccio a mangiarlo adesso?!? Niente paura!

Ingredienti
- 1 dose dei nostri burger buns
Per farcire i beef burger
- 4 hamburger di manzo (50 g è la dose ideale per quelli dei bimbi, per i grandi andranno bene i classici!)
- insalata tipo lattuga o altra di vostro gradimento
- 2 pomodori ramati
- 12 fette di bacon o pancetta tesa, almeno di 3mm di spessore
- maionese o altra salsa a vostra scelta
- formaggio (qui potete sbizzarrirvi tra fontina, cheddar o come piace a noi, del buon formaggio di quelli adatti per la cottura sulla piastra, filante e gustoso!)
- cipolle rosse
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 2 cucchiai di aceto balsamico
- burro q.b.
Procedimento
- Preparate i vostri burger buns come da ricetta.
- Tagliate le cipolle a fette sottili.
- Riponetele in una padella con un filo d’olio, lo zucchero, l’aceto e poca acqua.
- Cuocete a fuco basso, finché non diventeranno appiccicose e caramellate.
- Iniziate lavando la lattuga, avendo cura di asciugarla bene.
- Lavate anche i pomodori e tagliateli a fette non troppo sottili (5mm).
- Prendete una padella abbastanza capiente, che sia antiaderente e mettetela a scaldare a fuoco medio.
- Quando la piastra sarà calda, adagiatevi le fette di bacon e cuocete per qualche minuto da entrambi i lati, finché diventeranno croccanti! Fate attenzione però a non bruciarle! Tenete da parte finché arriverà il momento di assemblare il panino.
- Togliete le fette ed eventualmente, pulite la padella dal grasso in eccesso, con un panno di carta.
- Ora, disponete gli hamburger nella padella e cuocete pochi minuti per lato se volete una carne al sangue. In caso contrario, aumentate il tempo, fino a cottura desiderata (se utilizzate fette di fontina o cheddar, vi consigliamo di sistemarle sugli hamburger, prima di ultimarne la cottura. In questo modo, si scioglieranno direttamente sopra la carne).
- Togliete gli hamburger dalla padella e disponeteli in un foglio di carta argentata, che avvolgerete su sé stessa, per mantenere al caldo i vostri hamburger e per permettere ai liquidi e ai succhi di cottura, di stabilizzarsi (non fate questa operazione se mettete anche il formaggio).
- Ora, tocca al formaggio: posizionatelo sulla padella calda e cuocete finché non inizierà a sciogliersi.
- Nel frattempo in un’altra padella, fate sciogliere poco burro, fino a farlo diventare ambrato.
- Tagliate per orizzontale i vostri burger buns e ungete entrambe le metà, facendole roteare direttamente nella padella con il burro sciolto.
- Prendete i piatti da servizio e iniziate ad assemblare i vostri panini.
- Prendete il fondo dei burger e iniziate a spalmarli con la maionese.
- Aggiungete i pomodori a fette e poi la lattuga.
- Prendete gli hamburger e disponeteli sopra la foglia d’insalata.
- Continuate con il formaggio sciolto, le cipolle caramellate e infine il bacon.
- Chiudete il panino con l’altra metà e servitelo infilandolo con un lungo stecchino e una porzione generosa di patatine fritte!
- Il vostro panino con tutto è pronto per essere addentato!
Per il beef burger o meglio, per il panino con tutto, ci siamo lasciate ispirare da
SPUNTINO DI MEZZANOTTE
Edito da Terre di Mezzo
Scritto da Eric Fan
Illustrato da Dena Seiferling
Tradotto in italiano da Chiara Carminati
Cliccando qui puoi leggere la nostra recensione e scoprire le altre ricette che ci hanno accompagnato in questa bellissima lettura, assolutamente da non perdere!!

Scrivi un commento