La ciambella morbida alle verdure è la prima ricetta fatta con la nostra pasta pane che vogliamo condividere con voi. Nonostante le modeste quantità di lievito, grazie ai nostri suggerimenti avrete la ciambella pronta in circa 4 ore (in estate anche meno). Perfetta per un pic nic, sul banchetto di una festa di compleanno, o semplicemente servita per colazione o merenda, potete tranquillamente prepararla anche il giorno prima, perché si mantiene morbidissima.
Ingredienti
- 800 g di pasta pane (cliccate qui per la ricetta)
- verdurine alla curcuma (cliccate qui per la ricetta)
- 1 tuorlo d’uovo per spennellare (facoltativo)
- semini di sesamo (facoltativi)
Procedimento
- Preparate la pasta pane e lasciatela lievitare fino al raddoppio, come da ricetta (ci vorranno da 1 a 3 ore, a seconda della temperatura della vostra casa).
- Nel frattempo preparate le verdurine alla curcuma e lasciatele raffreddare. (Potete usare le verdure che preferite. Tagliatele a pezzettini piccoli piccoli e cuocetele. Se non gradite le spezie, potete anche ometterle).
- Riprendete la pasta pane, sgonfiatela leggermente e stendetela ricavando un rettangolo di circa 30 x 50 cm.
- Stendete uno strato di verdurine sulla pasta.
- Arrotolate la pasta su se stessa avendo cura di stringere bene la chiusura.
- Chiudete il rotolo a ciambella, adagiate su un foglio di carta forno e lasciate lievitare sotto la teglia del forno capovolta o sotto uno strofinaccio umido. Dovrete aspettare che raddoppi di volume (ci vorranno 1 ora o 2, a seconda della temperatura della vostra cucina).
- A questo punto potete spennellare la ciambella con tuorlo d’uovo e spargere sulla superficie una manciata di semi di sesamo (per una versione vegana, potete usare del latte vegetale al posto dell’uovo, oppure nulla).
- Infornate in forno già caldo a 200°, modalità statica, per 10 minuti. Poi abbassate la temperatura a 180° e cuocete per altri 30 minuti.
- Sfornate e lasciate intiepidire. La ciambella morbida alla verdure è ottima se mangiata tiepida, ma è buonissima anche fredda. Si mantiene morbidissima anche il giorno dopo.
Scrivi un commento