Avete dell’affettato in frigorifero? Vorreste prepararvi una piadina, ma tra una cosa e l’altra, avete dimenticato di comprarle? No problem! Le nostre piadine senza lievito sono super veloci e facilissime da preparare. Solo con olio extravergine di oliva, super leggere e pronte per essere farcite con ciò che più vi piace, anche con la nostra crema spalmabile alle nocciole!!! Una super ricetta super approvata, da sfoderare anche quando non sapete cosa preparare per cena e, in un attimo, farete contenta tutta la famiglia!

piadine senza lievito

Ingredienti

Per 6 piadine
  • 500 g farina
  • 220 g acqua
  • 15 g sale fino
  • 80 g olio extra vergine di oliva

Procedimento

  1. Prendete una ciotola capiente e versatevi all’interno tutti gli ingredienti.
  2. Amalgamate il tutto con le mani, fino a che la pasta inizierà a prendere consistenza.
  3. Togliete l’impasto dalla ciotola e continuate a lavorare sul piano di lavoro, fino ad ottenere una pasta soda, liscia e compatta (non deve appiccicare).
  4. Dividetela in 6 pezzi uguali.
  5. Lavorate ciascun pezzo in modo da ottenere 6 palline.
  6. Riponete le palline sotto la ciotola o adagiatele su una teglia e copritele (utilizzando una teglia delle stesse dimensioni o della pellicola).
  7. Lasciatele riposare per almeno 30 minuti.
  8. Trascorso questo tempo riprendete le palline e iniziate a stenderle dapprima con i polpastrelli e poi aiutandovi con un matterello cercando di ottenere la classica forma rotonda.
  9. Una volta ottenute le vostre piadine, cuocetele su una padella o una piastra ben calda.
  10. Potete cuocerle completamente, rigirandole e farcendole subito con gli ingredienti che preferite, sia dolci che salati!!! Oppure, se non le volete mangiare subito, potete cuocerle leggermente da entrambi i lati, in modo da precuocerle, per poi conservarle in frigorifero per qualche giorno e ultimare la cottura solo nel momento in cui deciderete di farcirle e mangiarle.

Ecco qui il libro che ci ha ispirate, alla ricerca di una piadina super gustosa e originale! Una lettura semplice e divertente, adatta a chi si cimenta con le prime letture, consigliato dai 6 anni. Clicca qui e vieni a scoprire la storia…

piada e libro