Panettoncini mandorle e uvetta, una semplice brioche, arricchita dalla dolcezza dell’uvetta, che si sposa perfettamente con le mandorle e la granella di zucchero. Perfetti sempre, per la colazione, la merenda, per un regalo speciale, o da utilizzare come segnaposto sulla tavola delle feste! Vi basterà incartarli in un sachettino trasparente e chiuderli con un nastrino colorato. La ricetta è davvero semplice e senza troppi passaggi. Ne vale davvero la pena, mettetevi all’opera!

Ingredienti

  • 250 g farina di forza
  • 3 uova 
  • 1 tuorlo
  • 200 g burro
  • 7 g lievito di birra
  • 25 g zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di sale
  • 70 g uvetta
  • mandorle con la pelle q.b.
  • granella di zucchero q.b.

Procedimento

  1. Versate la farina nel boccale della planetaria.
  2. Aggiungete il lievito fresco sbriciolato e lo zucchero.
  3. Azionate a velocità media.
  4. Unite le uova e il tuorlo, lavorate fino a incorporarle bene all’impasto.
  5. A questo punto aggiungete sale e il burro a tocchetti (tenuto a temperatura ambiente).
  6. Unite il burro in 2/3 step continuando ad impastare.
  7. Quando l’impasto si staccherà dalle pareti del boccale è pronto.
  8. Togliete l’impasto e riponetelo in un contenitore a chiusura ermetica. 
  9. Fatelo lievitare a temperatura ambiente (22°) fino al raddoppio (ci vorranno circa 3 ore).
  10.  Trascorso il tempo, togliete l’impasto dal contenitore e sgonfiatelo con le dita delle mani.
  11. Unite all’impasto l’uvetta e rimpastate bene il tutto.
  12. Dividete l’impasto in 10 porzioni da circa 60 g l’una e andate a formare delle palline.
  13. Disponetele negli appositi stampini di carta per panettoncini.
  14. Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare nuovamente fino al raddoppio.
  15. Ora spennellate la superficie con del latte.
  16. Fatevi aderire qualche mandorla e la granella di zucchero.
  17. Infornate in forno statico a 220° per circa 10/12 minuti, finché saranno ben dorati.
  18. Sfornate e lasciate raffreddare.
  19. Potete accompagnare i vostri panettoncini alle mandorle e uvetta con una crema al mascarpone o gustarli così come sono.
  20. Se volete, li potete confezionare utilizzando un sacchetto trasparente, decorato con un nastrino colorato e regalarli oppure, utilizzarli come segnaposto per la cena della Vigilia o il pranzo di Natale.

N.B. Se volete potete impastare il tutto anche nel bimby. Inserite gli ingredienti come da ricetta, partendo da farina, zucchero e lievito, aggiungendo poi le uova. In ultimo sale e burro (in questo caso, il burro dovrà essere freddo e non a temperatura ambiente). Fate impastare a velocità spiga, finché il composto non si staccherà dalle pareti del boccale e poi procedete come da ricetta!

panettoncini mandorle uvetta