Come la maggior parte delle polpette, queste di fagiolini, nascono per l’esigenza di introdurre le verdure nella dieta dei bambini, camuffandole in altre forme e sembianze. Sappiamo tutti quanto sia difficile consumare verdura per i bambini, ma come abbiamo già detto altre volte: “Chi resiste alle polpette?” Sono davvero la nostra salvezza, ma non per questo devono essere sempre le solite, composte di avanzi o di quello che capita a tiro nel frigorifero…Ci sono ricette, facili facili, come questa, che una volta provata, continuerete a rifare! I fagiolini si sposano benissimo con le patate e i pomodori secchi danno quel gusto in più. Sono perfette da sole, per un aperitivo oppure, come contorno. Vegetariane e senza lattosio.

Polpette di fagiolini

Ingredienti

Per circa 23 polpette
  • 450 g cornetti/fagiolini gelo
  • 170 g patate cotte (circa 2 grandi)
  • 85 g parmigiano grattugiato
  • 7 pomodori secchi sott’olio
  • 1 uovo
  • 150 g pangrattato
  • sale e pepe q.b.
  • curry piccante un cucchiaino raso

Procedimento

  1. Cuocete le patate con la buccia partendo da acqua fredda finché saranno cotte. Ci vorranno almeno 30 minuti.
  2. Quando saranno cotte, scolatele, sbucciatele subito e schiacciatele con una forchetta.
  3. Cuocete i fagiolini in acqua bollente per circa 10 minuti.
  4. Scolateli e raffreddateli in acqua ghiacciata.
  5. Mettete nel boccale di un mixer i fagiolini con i pomodori secchi scolati dall’olio e frullate a media velocità. Otterrete un composto ben frullato ma ancora leggermente grumoso. É la consistenza ideale, non dovete ottenere una purea!
  6. Unite le patate, il formaggio grattugiato, l’uovo, una presa di sale, una macinata di pepe e il curry. Frullate nuovamente a media velocità.
  7. Togliete dal mixer e unite il pangrattato. Mescolate con un cucchiaio. 
  8. Utilizzate lo spallinatore per gelato per prelevare il composto.
  9. Riponetelo su un vassoio coperto con carta forno e mettete in frigorifero per 20 minuti.
  10. Trascorso il tempo, togliete le palline e schiacciatele leggermente per appiattirle con le mani. 
  11. Cuocetele in padella con pochissimo olio, facendole dorare da entrambi i lati. In alternativa cuocetele in forno a 180° per circa 20 minuti, girandole a metà cottura.

Volete ricette facili e veloci di altre polpette?

Falafel

 Polpette al sugo

Crocchette di piselli

Polpette di pesce