Questa crema alla zucca nasconde un sapore insolito e delicato. Aggiungere alla dolcezza inconfondibile della zucca, verdure non sempre gradite ai più piccoli, come ad esempio i finocchi, può essere una vincente strategia per variare e allo stesso tempo assicurare, un maggiore apporto di vitamine e nutrienti. Mixare ortaggi e frutta di stagione ci permette di combinare sapori e colori e di avvicinarci più facilmente, alle porzioni di frutta e verdura, che tutti noi dovremmo consumare giornalmente. La nota tostata del sesamo conferisce quel tocco in più a questa crema decisamente ricca. Servitela accompagnandola con dei grissini rustici e un filo d’olio extra vergine a crudo.

Ingredienti
- 600 g zucca pulita
- 200 g patate senza buccia
- 200 g finocchio
- 1 piccola cipolla rossa
- 1 mela golden
- sale q.b.
- pepe q.b.
- semi di sesamo
- acqua fredda q.b.
- olio extra vergine d’oliva
Procedimento
- Tagliate grossolanamente la mela e tutte le verdure.
- Sistematele in una casseruola profonda e copritele a filo con dell’acqua fredda.
- Unite un cucchiaino raso di sale grosso.
- Portate ad ebollizione.
- Abbassate la fiamma e cuocete a fuoco dolce, per circa 40 minuti o sino a che le verdure saranno cotte.
- Frullate il tutto con l’aiuto di un frullatore ad immersione.
- Unite a crudo un cucchiaio di olio extra vergine di oliva e una macinata di pepe.
- Frullate nuovamente il tutto.
- Servite accompagnando la crema con del sesamo, tostato per qualche minuto in una padella antiaderente e a piacere con un filo d’olio.
N.B.
Non c’è una quantità predefinita dell’acqua. Dipende molto dalla padella che utilizzate e da come tagliate le verdure. Il mio consiglio è quello di aggiungerla sempre a filo delle verdure, in modo da ottenere una consistenza cremosa perfetta e non troppo liquida. Qualora la crema, una volta frullata, avesse una consistenza troppo densa, potrete sempre aggiungere altra acqua. Al contrario, se sin dall’inizio esagerate con la quantità di acqua, faticherete a riportarla alla consistenza desiderata.
Scrivi un commento